Lo sposo

Ciao, sono Alberto, detto anche "quello alto" o "pertica". Qui però sono Leo. Sono nato e cresciuto a Tolmezzo, tra le meravigliose montagne della Carnia e mi sono trasferito a Milano per l'università. Vi sono poi rimasto per lavoro ed è proprio sul posto di lavoro che ho conosciuto Claudia. Amo viaggiare e fissare le meraviglie che incontro con tante fotografie. Finalmente sono riuscito a convincere Claudia a trasferirsi, in cambio di illimitate quantità di noccioline (bagigi!)

Alberto

La sposa

Ciao, sono Claudia di Albiano Magra, piccolo paese della Lunigiana a confine tra la Toscana e la Liguria. Ho studiato a Pisa e per lavoro mi sono spostata tra Toscana, Lazio, Liguria e Lombardia, per trasferirmi infine a Milano e condividere un progetto di vita con Alberto. Qui sono Nocciolina, nomignolo datomi per via dei miei occhioni nocciola e della passione per la frutta secca. Amo fare sport, viaggiare e, come potete vedere dalla foto, sorridere!

Claudia

Tic tac tic tac...Il giorno si avvicina...

La Nostra Storia

PRIMO INCONTRO
09 Maggio 2017
Ci siamo conosciuti sul posto di lavoro, a Milano. Prima di allora qualche scambio di e-mail, chat e un paio di chiamate per organizzare il trasferimento di Claudia nella city. Abbiamo iniziato la convivenza da estranei e il rapporto è piano piano mutato in amicizia prima e infine amore.
PRIMO BACIO
22 Ottobre 2017
Dopo i tre mesi di convivenza, ci siamo rivisti un giorno al mare (visita a sorpresa di Alberto) e un paio di giorni a Milano per motivi di lavoro. Quest'ultimo incontro ha segnato la nascita della nostra storia.
CONVIVENZA
28 Aprile 2019
Dopo un anno e mezzo di amore "pendolare" in Bla Bla Car, decidiamo di iniziare la nostra convivenza a Milano. Tra alti e bassi, la convivenza ci ha insegnato ad accettare e apprezzare i nostri difetti. Possiamo dire con orgoglio di essere sopravvissuti anche alla reclusione forzata del Covid... quale prova migliore pre matrimonio?
FIDANZAMENTO
1° Gennaio 2020
La proposta di fidanzamento giunge il primo giorno del 2020. La luce di una candelina, un mazzo di rose e un anello improvvisato (con la gabbietta e la carta argentata di un Franciacorta si fanno miracoli!) fanno da cornice a una proposta semplice ed autentica.

Siamo pronti a portare avanti un progetto di vita...Insieme

Il Nostro Matrimonio


CELEBRAZIONE

  • Albiano Magra (MS)
    Chiesa di San Martino Vescovo, via Don Pietro Corsini
  • Sabato 10 Ottobre 2020, ore 10:30... o magari saranno le 10:20?

Guarda mappa >



RICEVIMENTO

  • Hotel Fiascherino, via Fiascherino di Lerici 158, Fiascherino (SP)
  • Dopo la celebrazione

È gradita gentile conferma. Vi invitiamo a segnalarci inoltre eventuali intolleranze alimentari, regime alimentare e preferenza per un menù di carne invece che di pesce.

Guarda mappa >


I Testimoni

FlavioAmico

Sposo

    Amici fin dall'asilo nido. Poi a scuola, pattinaggio, parrocchia... tante cose! I suoi numeri? 4 figli!

MATTIAAmico

Sposo

    Collega di lavoro da svariati anni e ottimo amico. Ha le chiavi di ogni cosa nella sua parrocchia!

FRANCESCAGemex

Sposa

    Gemella, così diversa, così lontana, ma sempre presente, con la sua razionalità e correttezza.

FABRIZIOAmico

Sposa

    Amico dalle medie, compagno di mille avventure. Come un fratello, o meglio, come un gemello.

Conferma La Tua Partecipazione!



Indicazioni per Spostamenti e Alloggio

Come raggiungere Albiano Magra

Consigliamo di passare da Parma e quindi percorrere l'autostrada della Cisa (A15). Dall'uscita dell'autostrada di Santo Stefano di Magra, prendere la superstrada direzione La Spezia e, dopo circa un chilometro, uscire a Vezzano Ligure. Giunti alla fine della rampa, andare a sinistra e quindi prendere la seconda uscita della rotonda, direzione Ceparana. Seguire i cartelli per Ceparana e Albiano Magra.

Come raggiungere Fiascherino

Percorrere la strada fatta per giungere ad Albiano in senso opposto, direzione Autostrada/La Spezia, fino alla rotonda che si incontra appena passati sotto il raccordo autostradale. Alla rotonda andare a sinistra, direzione Arcola. Proseguire fino al bivio per Lerici/Bocca di Magra. Alla rotonda successiva seguire Lerici. Da qui in poi seguire le indicazioni per Tellaro/Fiascherino (fare attenzione al tornante dopo il distributore IP, ove bisogna girare a sinistra). Appena entrati in località Fiascherino si trova un hotel (Cristallo) sulla sinistra e subito dopo bisogna imboccare una stradina che scende a destra con un tornantino, con indicazione Hotel Fiascherino. Il parcheggio si trova lungo la stradina che scende verso il locale.

Dove dormire

In tutta la zona sono disponibili moltissime soluzioni, sia in albergo sia in B&B.

Suggeriamo di cercare a Sarzana e dintorni oppure a La Spezia. Entrambe le località offrono varie opzioni e permettono, se lo desiderate, di raggiungere facilmente le bellezze della zona per uno o più giorni aggiuntivi da dedicare al turismo.

Diamo qualche spunto per Sarzana e dintorni, ma se cercate sulle maggiori piattaforme per le prenotazioni online troverete molto di più.


Suggerimenti (Sarzana)

  • Antico Casale: camere e appartamenti fino a 4 persone in ambiente rurale, con piscina, a qualche minuto di auto dal centro. Troverete anche lo sposo presso questo alloggio (scrivetemi per informazioni, anche in merito alla prenotazione).
  • B&B in piazzetta: camere per 2/3 persone in centro
  • Le camere di Sabrina: camere per 2 persone in centro
  • B&B al Calcandola: camere per 2/3 persone appena fuori dal centro
  • Podere Bellarina: camere in stile country rivisitato per 2/3 persone
  • Casa Vacanza La Luna: appartamenti per 5/6 persone a qualche minuto di auto dal centro

Un Pensiero Per Noi

Il regalo più bello che potete farci è vivere e festeggiare insieme a noi il nostro matrimonio.

Qualora ne abbiate la possibilità e vi faccia piacere, potete anche contribuire al nostro viaggio di nozze, che ci porterà a visitare l'Argentina, con particolare attenzione per la Patagonia. Trovate un assaggio di quanto vorremmo andare a vedere nelle fotografie qui sotto.

Grazie a tutti per il generoso contributo!